Documenti consigliati
- BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Guida alla nuova normativa (1^ediz. gennaio 2014) NOVITA'
- Vademecum per l'integrazione 2012-2013
- Linee guida per l'Integrazione Scolastica degli alunni con disabilità
- VADEMECUM SCUOLA - Orientamenti per un'integrazione consapevole
a cura del Gruppo COORDOWN ONLUS (Dimensione 5 MB) - Strumenti d'intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica: Direttiva Ministeriale 27.12.2012 e Circolare Ministeriale n. 8 del 06.03.2013 (Indicazioni operative)
- Circolare sull'estensione ai disturbi ADHD (DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA') di parte della normativa sui DSA (in particolare l'obbligo di elaborare un Piano Didattico Personalizzato)
- Piano Didattico Personalizzato per alunni con DSA (Modello)
- CTI Centro Territoriale Integrazione - ASL "ULSS 3" - AID Associazione Italiana Dislessia: Azioni condivise per una governance delle difficoltà specifiche di apprendimento scolastico
- GUIDA ALLA DISLESSIA per i genitori
- CON-PENSARE I DSA - Guida per insegnanti
- Richiesta libri digitali a Libroaid per alunni con D.S.A.: Comunicazione alle famiglie
- Narrativa per la discussione in classe di DSA
Link per software free utili allo studio
- Font "Open-Dyslexic" scaricabile gratuitamente cliccando qui
- "Leggixme", programma per la sintesi vocale: il programma necessita dell'installazione di una sintesi vocale che si può acquistare oppure scaricare da questo link
- "Leggixme jr", versione gratuita del programma già citato per la sintesi vocale destinata ai più piccoli
- Mappe concettuali: Edraw software oppure Visual Understanding Environment (VUE)
- Studio dei libri digitali: PDF-XChange Viewer (in italiano) oppure Nitro Reader (in italiano)